È online “Chitarra Acustica” n. 04/2020
Numero Speciale Gratuito - Consultabile e scaricabile dalle piattaforme digitali:
WEB: https://fingerpicking.net/digital
o attraverso le APP fingerpicking.net - Digital Edizioni
Io suono dunque sono
(di Andrea Carpi) – Vorrei iniziare citando un’osservazione che...
Una somma di piccole cose – Intervista a Niccolò Fabi
(di Reno Brandoni e Andrea Carpi) - Se qualcuno mi avesse chiesto di Niccolò Fabi qualche giorno prima, avrei fatto fatica a rispondere con cognizione di causa. Era un po’...
Le chitarre della tradizione popolare italiana
Diversi tra i nostri chitarristi acustici più rappresentativi anche in campo internazionale, negli ultimi tempi, non hanno mancato di ispirarsi a vari aspetti della tradizione musicale popolare e di...
Ci vogliono delle unghie bestiali
Questa storia di copertina dedicata alle “Unghie del chitarrista fingerstyle”, ahimè, mi ha fatto tornare in mente alcuni patemi d’animo di quando suonavo professionalmente con una certa continuità. Mi...
Dodici ristampe dei Dischi del Sole
(a cura di Andrea Carpi) Con un tempismo per noi significativo, mentre stavamo partorendo il lancio di questo nuovo spazio dedicato al folk revival, la casa discografica Ala Bianca ha...
Da “Roma puttana” a Roma è de tutti Intervista a Luca Barbarossa
(di Reno Brandoni e Andrea Carpi) - La storia di Luca Barbarossa è la storia di un artista che è partito proprio dalla strada, dalla musica di strada, con una...
L’importanza del folk music revival
(di Andrea Carpi) - Nello scorso numero di marzo, Giorgio Gregori ha scritto un’attenta recensione retrospettiva del volumone La musica folk – Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia,...
La chitarra e le culture musicali – Intervista a Fernando Perez
(di Andrea Carpi) - Abbiamo avuto modo di conoscere il chitarrista spagnolo Fernando Perez grazie al suo interessantissimo libro La chitarra e le culture musicali, pubblicato da Fingerpicking.net. E...
La Ripartenza
Andrea Carpi
L’Italia, e il mondo intero, stanno tentando di riemergere da questa grande paura, da questo immenso dolore. E di ripartire. Alcuni dicono che, dopo questa esperienza epocale, nulla...
Bryan Sutton – Il presente e il futuro del flatpicking
I ‘nuovi padri’ del country-bluegrass
(di Andrea Carpi) - Bryan Sutton, a sua volta nato a dieci anni di distanza da David Grier, è il più giovane della compagnia che ha...