C’era(no) una volta… Giuseppe Tropeano e Giacomo Tongiani
(di Mario Giovannini) - Lo ammetto: per certe cose sono affetto da una ‘ignoranza crassa’ e da preconcetti duri a morire. A me la marimba, lo xilofono e le percussioni...
Riccardo Zappa – Videoblog n. 21
"Zapateria Videoblog" si rinnova, aggiungendo alla consueta rubrica settimanale visibile in home page, un' area professionale a pagamento, intitolata "Il Senso della Musica". Riccardo Zappa ed i suoi ospiti...
Carlo Pestelli e Alex Gariazzo a Un Paese a Sei Corde
Questa sera si cambia! Per il terzo appuntamento della sezione “Chitarrautore” del 18 settembre, lo scenario è completamente mutato. Per una volta non eravamo in una chiesa, ma nella...
Zapateria – Videoblog n. 12
In occasione dell' uscita dell'audiolibro autobiografico "Zapateria", ho deciso di produrre questo "Videoblog" con cadenza settimanale. È un’ occasione per filmare i grandi musicisti ospiti di casa mia, ma...
Ciosi – Into the Wild Session
www.ciosi.it
Dalla foto che appare sul sito, Ciosi sembra un ragazzo veramente giovane, ma se lo ascolti ti prende subito per la gran bella voce da consumato bluesman, con un...
The Bluesmen: “Wild in the Country” e “Rebels”
Assistendo ai concerti di un festival di alto livello come quello di Sarzana, può capitare di imbattersi in piacevoli sorprese: spesso si scoprono giovani promettenti, ai quali si augura...
Renato Caruso
(di Reno Brandoni) - Il mondo è pieno di chitarristi e, se è vero che la chitarra è lo strumento più venduto, vorrà dire che i chitarristi sono i musicisti...
Acoustic Tellers (20) – La lingua di Omero e la voce di Ciccio Nucera
(di Francesco Manfredi) - Pur essendo calabrese da infinite generazioni, ignoravo l’esistenza di comunità che parlano ancora oggi una lingua simile al greco antico. Sapevo dell’albanese, ma non del greco....
Ricordando Pastorius tra chitarre e sensibilità acustica
(di Francesco Brusco) L’eredità artistica, anche per i più grandi, è un processo in perenne mutamento, fatto di alterne fortune e discontinue attenzioni. Gli addii prematuri, assicurando da sempre...
Moderno e classico con forti radici nel blues – Intervista a Corey Christiansen ...
Quello di Corey Christiansen è un nome ben noto agli appassionati e studiosi di chitarra jazz. Corey è, infatti, un conosciutissimo didatta autore di moltissimi testi di studio editi...