Scuolacustica (6) – La lezione di Keith
(di Stefano Barbati) - … E poi arriva il momento del concerto: c’è l’attesa, la preparazione e il primo passo sul palco, dove si spera vada tutto alla perfezione…
Sappiamo...
Scuolacustica (5) – Verso le accordature aperte
(di Giorgio Verderosa) - Nel vasto panorama delle accordature ‘alternative’, di cui fanno parte anche quelle ‘aperte’, si possono fare numerose considerazioni sulla loro necessità, sulla scelta di quella più...
Scuolacustica (4) – Fingerstyle blues: quattro idee, un percorso
La rubrica “Scuolacustica” è un piccolo spazio, una sorta di blog (per dirla tecnologicamente), dove gli insegnanti delle diverse sedi di Scuolacustica, la scuola di Fingerpicking.net, cercheranno di dare...
Scuolacustica (3) – Il suono: è anche colpa o merito nostro?
La rubrica “Scuolacustica” è un piccolo spazio, una sorta di blog (per dirla tecnologicamente), dove gli insegnanti delle diverse sedi di Scuolacustica, la scuola di Fingerpicking.net, cercheranno di dare...
ScuolacusticA (2) – L’insolita routine
La rubrica “ScuolacusticA” è un piccolo spazio, una sorta di blog (per dirla tecnologicamente), dove gli insegnanti delle diverse sedi di ScuolacusticA, la scuola di Fingerpicking.net, cercheranno di dare...
ScuolacusticA a Ferentino
ScuolacusticA a Ferentino - Venerdì 15 Luglio 2016 h. 17.00 presso il Palazzo Consolare.
Non una Masterclass, non un dibattito, non una lezione... Un incontro GRATUITO con gli insegnanti di...