(di Marco Alderotti) – Costruita in America utilizzando materiali di primissima qualità, la Gibson Parlor Rosewood AG è una chitarra acustica elettrificata a scala corta, con spalla mancante, dalle caratteristiche uniche e moderne. Realizzata e studiata principalmente per lo studio di registrazione, il palco o le prove con la propria band, la piccola di casa Gibson è fabbricata con legni masselli dalle venature compatte e belle a vedersi.
Per il top la scelta è ricaduta sul classico abete rosso Sitka in colore naturale, con finitura lucida alla nitrocellulosa come il resto dello strumento, mentre per fasce e fondo è stato utilizzato del buon palissandro, in evidenza nel nome della chitarra. Il manico in mogano ha un profilo denominato dalla casa High Performance: sostanzioso, ma in tutta sincerità scorrevole e comodo. Sulla paletta in finitura nera campeggia il nome del brand, più il coperchio per l’accesso al truss rod. Sulla stessa sono montate sei meccaniche Grover Mini, in finitura gold, dal funzionamento preciso e gradevole, mentre per la tastiera e il ponte è stato usato il Richlite, materiale composito similare all’ebano come caratteristiche visive e sonore. I 19 tasti di medie dimensioni sono installati e rifiniti alla perfezione, e sulla tastiera sono presenti i semplici dot in abalone. Anche la rosetta attorno alla buca è in abalone, con due fili di dimensioni diverse, e sul top è presente un generoso battipenna in tortoise color dalla forma gradevole e appariscente. Sia sopra che sotto al body c’è un bellissimo binding bianco alternato a fili in nero, semplice ma intonato all’estetica generale della chitarra. La sella del ponte e il nut sono realizzati in Tusq bianco. È presente il secondo gancio per la tracolla e di serie viene fornito un ottimo case.
Iniziamo a saggiare le qualità di questa chitarra. Ovviamente si rimane colpiti dalla leggerezza grazie alle dimensioni contenute del corpo, dallo spessore ridotto. L’azienda negli anni ha costruito molti strumenti con queste caratteristiche e riscosso altrettanti successi, a vantaggio di una suonabilità fuori dal comune. In versione unplugged e utilizzando un plettro molto duro sia in strumming che in flatpicking, la piccola Gibson sprigiona un grande suono, pieno di carattere e di attacco, anche se tutto sommato il volume non è elevatissimo: è chiaro che la chitarra è nuova, quindi un suo miglioramento naturale, considerando gli ottimi legni utilizzati, ce lo dobbiamo aspettare; ma la caratteristica in questione è sicuramente peculiare per questo tipo di strumenti. L’action di fabbrica è molto buona anche se forse un po’ altina dal X tasto in su, ma per chi scrive è confortevole e mai stancante, tanta è la comodità nel suonare. Con il thumbpick o le sole dita riusciamo a ottenere buoni risultati, ma personalmente preferisco suonare questa chitarra con un buon plettro per strumming, frasi solistiche e del buon blues acustico, con un suono caldo e ricco di sustain, affiancato da un leggero riverbero naturale che ancor più ci fa apprezzare le qualità sonore di questa nuova neonata di casa Gibson.
Come premesso in apertura, la chitarra è elettrificata grazie al sistema L.R. Baggs Element VTC, che è un piezo sottosella gestito da due minirotelline interne alla buca per la regolazione di volume e tono. Il sistema è attivo, alimentato da una batteria a 9 volt alloggiata internamente alla cassa. Collegàti all’ampli o direttamente al mixer, il risultato è decisamente di gran qualità con dinamica, sustain e volume quanto basta per farci suonare in tutta tranquillità e per molto tempo, rispettando le caratteristiche della chitarra. Ovviamente non abbiamo di che preoccuparci, perché i sistemi sottosella hanno questa particolarità, ma qui ammetto che i tecnici L.R. Baggs hanno fatto un buon lavoro.
Strumento da provare possibilmente con il proprio ampli e consigliato a chi del flatpicking fa una ragione di vita…
Lo strumento è stato gentilmente messo a disposizione per la prova da Niccolai Grandi Magazzini della Musica di Vicopisano (Pisa).
Scheda tecnica
Gibson Parlor Rosewood AG
Tipo: chitarra acustica elettrificata a scala corta
Costruzione: USA
Distributore: www.gibson.com
Tavola: abete rosso Sitka
Fasce e fondo: palissandro
Manico: mogano
Tastiera e ponte: Richlite
Nut e traversino: Tusq bianco
Finitura: lucida
Elettronica: L.R. Baggs Element VTC
Meccaniche: Grover Mini Gold
Tasti: 19
Scala: 628 mm
Prezzo: € 1830 (IVA inclusa)