18 giugno – Porretta Terme (BO) – Piazza della Libertà
Per la prima volta 1000 Chitarre in Piazza, la cui quinta edizione si è tenuta lo scorso 23 aprile a Brescia in piazza della Loggia, è protagonista quest’anno di un minitour che la vede esportare la propria manifestazione anche nella cittadina di Porretta Terme in provincia di Bologna, il prossimo 18 giugno.
1000 Chitarre in Piazza, che riesce nell’arduo compito di far suonare insieme un grandissimo numero di persone riunite in una piazza, è nata da un’idea del chitarrista e cantautore bresciano Isaia Mori, presidente dell’Associazione Diffusione Arte, coadiuvato nell’aspetto tecnico-organizzativo dal chitarrista Antonio D’Alessandro.
Il repertorio di canzoni scelto per questa edizione comprende: “4 marzo 1943” di Lucio Dalla, “Ma la notte no” di Renzo Arbore, “Mille chitarre” di Isaia Mori, “Hanno ucciso l’uomo ragno” degli 883, “Samarcanda” di Roberto Vecchioni, “50 Special” dei Lùnapop, “Diamante” di Zucchero, “E la vita, la vita” di Cochi e Renato, e “Senza vento” dei Timoria. Inoltre a Porretta Terme verrà aggiunta “Dio è morto” di Francesco Guccini
La partecipazione al 1000 Chitarre in piazza è libera e gratuita. Per registrarsi e far parte dei ‘mille’ basta visitare www.millechitarre.com e inserire semplicemente il proprio nome e cognome al link “Login”. Una volta registràti, è possibile scaricare gli spartiti delle canzoni scelte, accuratamente preparati dallo staff di Diffusione Arte (le autorizzazioni e le pratiche legate al copyright e utilizzo delle opere saranno adempiuti a norma di legge dalla stessa Diffusione Arte) e prepararsi all’unico concerto dove tutti sono protagonisti. Per una partecipazione attiva è possibile cliccare sulla pagina Facebook www.facebook.com/millechitarre e seguire i video tutorial che verranno preparati per l’occasione, conoscere novità e far parte della discussione, al fine di dare un contributo con il proprio pensiero alla felice riuscita dell’evento.