Chitarristi e composizione
Cerco di sistematizzare e riordinare alcuni spunti che ho già sottoposto all'attenzione dei frequentatori nel Forum in passato.
Come direttore artistico dell’etichetta discografica di Fingerpicking.net ho ascoltato, oltre alla ‘normale’...
Suonare l’acustica o suonare acustico?
Fingerpicking.net si occupa, nel senso che produce, pubblica e distribuisce, promuove, discute, crea o partecipa ad eventi, di chitarra acustica. Potrebbe apparire una dedizione alla chitarra acustica come...
Primavera Acustica
Come sempre la chitarra acustica accompagna il risveglio della natura. E questa primavera di maggio è ancora una volta l’occasione per una nuova partenza, con tre grandi eventi in...
Ma chi sono gli “emergenti”?
Esiste uno strano limbo in cui un artista si ritrova agli inizi della sua proposta pubblica, un primo stadio di notorietà le cui condizioni di evoluzione e durata sono...
Alimenta la musica che ami, se puoi non copiarla
Devo ammetterlo: ogni volta che vedo lo spot italiano contro la pirateria – non ruberesti mai un’auto, non ruberesti mai una borsa, non ruberesti mai un televisore – mi...
L’esercizio che precede un concerto
È chiaro che per salire su un palco per proporre la propria arte in modo efficace si debba passare molto tempo a perfezionarne il linguaggio, così da non inciampare...
432Hz, l’Accordatura Naturale
Anche se nell’immaginario collettivo matematica e fisica rimangono un grosso e noioso problema da risolvere entro giugno, a causa il più delle volte della rigidità e della poca passione...
Lo specchio. Riflessioni sulla divulgazione artistica di questo tempo.
“Gli artisti sono la cronaca e i tromboni del tempo”, diceva Shakespeare in Amleto. L’arte non è che il buco nel muro che ti permette di sbirciare con grande...