mercoledì, 6 Dicembre , 2023
29 C
San Teodoro

Si riparte

La maggiore diffusione delle opere cartacee, ma soprattutto la quasi infinita disponibilità nel web, renderebbero non indispensabile una rubrica sugli arrangiamenti.

Il fatto è che vorremmo capire come si riesce a captare l’essenza di un brano non nato per essere suonato solo con la chitarra, a non tradirne lo spirito, o a “ricomporlo” secondo il nostro gusto musicale.

Non c’è niente di “contrario” alla composizione in questo, anzi, arrangiare un brano per chitarra significa spesso dover capire qualcosa dei meccanismi compositivi di grandi canzoni, o altre opere musicali.

Personalmente non sono in grado di entrare nella teoria di questa materia, ma confido che ci sarà il contributo di chi potrà farlo.

Sicuramente, l’apertura alle domande ed alle proposte dei lettori sarà totale, e cercheremo di discutere le scelte, di trovare possibili alternative, e di imparare tutti da tutti.

Ho in mente una rubrica che non ha lo scopo di essere didattica, ma quello, forse più ambizioso, di essere un laboratorio di idee nel quale, senza che nessuno debba sentirsi obbligato ad accettare suggerimenti, si esponga ugualmente alla espressione, da parte di chi intervenga, delle proprie idee su quel brano e su quell’arrangiamento.

Fingerpicking.net ha, proprio in questi giorni, pubblicato un doppio CD che contiene “34 Volte Amore”, e cioè 34 arrangiamenti originali di canzoni d’amore italiane: potremmo partire da alcuni di quei brani, realizzando anche video home-made che li spieghino, oltre che nella esecuzione, anche nella ideazione.

Insomma, siamo pronti a ripartire con la risorsa video in più, e con il consueto entusiasmo.

A presto!

Articolo precedente
Articolo successivo

Related Articles

15 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stay Connected

21,988FansMi piace
3,912FollowerSegui
21,400IscrittiIscriviti

Ultimi Articoli