Lagrène, dopo il periodo infantile in cui era stato acclamato come l’erede di Django e quello agli antipodi sonori con Jaco Pastorius, si dedicò alla chitarra jazz intesa come stile, repertorio e tipologia di strumento. Un periodo in cui produsse dischi dalle alterne fortune. Esecuzioni in combo e collaborazioni con altri chitarristi (Vic Juris, Diz Disley) e, ci piace ricordarlo, col nostro Giuseppe Continenza. Biréli (Gibson Super 5) in questa antologia che raccoglie registrazioni già pubblicate sui precedenti Duet (2000) e Summertime (2009) è in compagnia di Sylvain Luc (prevalentemente in fingerstyle su Godin). Interplay straordinario per un disco che sarà sicuramente apprezzato dagli amanti del genere.
Fabio Lossani
Chitarra Acustica, 4/2012, p. 14
Lagrène, dopo il periodo infantile in cui era stato acclamato come l’erede di Django e quello agli antipodi sonori con Jaco Pastorius, si dedicò alla chitarra jazz intesa come stile, repertorio e tipologia di strumento. Un periodo in cui produsse dischi dalle alterne fortune. Esecuzioni in combo e collaborazioni con altri chitarristi (Vic Juris, Diz Disley) e, ci piace ricordarlo, col nostro Giuseppe Continenza. Biréli (Gibson Super 5) in questa antologia che raccoglie registrazioni già pubblicate sui precedenti Duet (2000) e Summertime (2009) è in compagnia di Sylvain Luc (prevalentemente in fingerstyle su Godin). Interplay straordinario per un disco che sarà sicuramente apprezzato dagli amanti del genere.
Fabio Lossani
Chitarra Acustica, 4/2012, p. 14