(di Dario Fornara) – Luca Canteri è un eccellente liutaio che vive alle Canarie, un fatto oggettivo che rende particolarmente difficile mettere le mani su uno dei suoi strumenti. La sua presenza come espositore durante l’ultima edizione dell’Acoustic Guitar Village a Cremona Mondomusica è stata quindi un’occasione imperdibile per poterlo fare e quindi condividere le mie impressioni. Luca ha presentato una chitarra di altissimo livello, realizzata appositamente per questa manifestazione, un modello Grand Concert che già ad un primo sguardo mi ha colpito per design ed eleganza delle finiture.

I legni utilizzati per la costruzione della LC Grand Concert Cutaway2019 sono tutti masselli selezionati, abete carpatico per la tavola armonica ed ebano africano selvatico per fondo e fasce. I binding che contornano la cassa sono anch’essi in ebano, così come il ponte di disegno originale, che sfoggia una selletta in osso di dimensioni generose; una scelta che secondo Luca favorirebbe la trasmissione delle vibrazioni delle corde al piano armonico, oltre che permettere una maggiore possibilità di compensazione. La spaziatura totale tra le sei corde misura 56 mm, il raggio della selletta 16”.
La buca è sicuramente un elemento di raffinata modernità, grazie al pregevole intarsio della rosetta in acero spalted (‘colorato da funghi’), pregio evidenziato anche dal disegno della paletta, che ospita dei graziosi intarsi e delle bellissime meccaniche Gotoh 510 Horn Edition; meccaniche che adoro e reputo tra le migliori sul mercato. La cassa della chitarra presenta un’ampia spalla mancante di tipo florentine,che rende perfettamente accessibile le posizioni più alte della tastiera. Quest’ultima è realizzata in ebano e monta 21 tasti di dimensioni medie perfettamente rifiniti.

Una leggera verniciatura alla nitrocellulosa valorizza ed esalta le bellissime venature dei legni utilizzati, una scelta che condivido e che sicuramente influenza la risposta timbrica dello strumento che, come vedremo, è di assoluto rispetto. Il manico, costruito assemblando un particolare sandwich di cedro spagnolo e mogano africano, ha una sezione contenuta e ospita un nut in osso un po’ strettino per le mie mani, 43 mm. Il diapason, leggermente più corto dello standard, misura 25.25”, un fattore che determina una minore tensione delle corde a favore di un maggior comfort esecutivo (lo strumento monta un set di corde D’Addario EXP .012-.054 Phosphor Bronze).
A dispetto del legno ebano utilizzato per la cassa, la LC Grand Concert è piuttosto leggera e perfettamente bilanciata, comoda da imbracciare e da suonare. Il suono è ricco e complesso, con una grande definizione dei bassi che sono vigorosi, pur rimanendo in un contesto di equilibrio generale dove non sembra prevalere nessuna particolare frequenza. L’intonazione è perfetta in ogni punto della tastiera e non riscontro nessuna dead note che possa penalizzarne la resa sonora. Lo strumento è ottimamente regolato, l’action è comodissima e in grado di soddisfare anche la mano più esigente.

Una chitarra versatile, la taglia Grand Concert rappresenta un ottimo compromesso timbrico per chi è alla ricerca di una sonorità adatta sia al fingerstyle che al flatpicking. In particolare, forse, si tratta dello strumento ideale per chi è alla ricerca di una sonorità originale, uno strumento costruito per esprimere senza riserve il proprio stile e la propria personalità musicale. La chitarra è corredata di una custodia rigida BAM, uno scrigno ideale per un oggetto di questo valore; perché sì, il prezzo è decisamente impegnativo e decisamente non alla portata di tutte le tasche. Per ogni altro eventuale chiarimento, vi invito a contattare direttamente Luca Canteri tramite il sito Web che trovate indicato nella scheda tecnica.
Dario Fornara
Scheda tecnica
Luca Canteri LC Grand Concert Cutaway 2019
Tipo: chitarra acustica
Info: www.lcguitars.com
Tavola armonica: abete carpatico massello
Fondo e fasce: ebano africano selvatico massello
Rosetta: intarsio labyrinth in acero spalted
Tastiera: ebano
Scala: 25.25”
Manico: acero spagnolo e mogano africano
Capotasto: osso, 43 mm
Ponte: ebano
Sella: osso, radius 16”
Meccaniche: Gotoh 510 Horn Edition
Finitura Corpo: nitrocellulosa
Custodia: BAM
Prezzo: € 7000