Si chiama Blues Acustico il nuovo libro di Michele Lideo, ed è una vera novità nel panorama dei metodi di chitarra acustica fingerstyle.
Michele Lideo, musicista con le sei corde nel sangue, ha fatto della sua passione il ritmo della sua vita. Si è dedicato completamente alla musica ed alla chitarra blues e fingerstyle, sperimentando con i suoni, con l’ardore di un bimbo che esplora il mondo.
Questo libro non è pensato come una semplice raccolta di studi dedicati al blues; si rivolge principalmente a quei chitarristi che hanno già un po’ di familiarità con questo genere e con la tecnica fingerstyle e che vogliono approfondirne lo stile in modo progressivo.
L’idea degli studi nasce dall’esigenza di proporre ai miei allievi un percorso strutturato e completo, dedicato al mondo del fingerstyle blues.
Certamente non è pensabile riuscire a dire “tutto” e raccogliere esaustivamente le infinite sfaccettature di questo fantastico genere musicale; tuttavia vedrete come ogni singolo studio affronti aspetti diversi del fingerstyle blues, provando a darne una visione sempre interessante e stimolante.
Studiando i vari brani troverete tecniche diverse (Basso ostinato, Walkin’ bass, Travis picking, percussioni, ecc) e diverse declinazioni del blues (Delta blues, Boogie woogie, Slow blues, Country blues, Rockabilly, Funky blues, Jazz blues).
Per ogni studio verrà spiegata la struttura, gli accordi usati e l’idea che sottende alla scrittura del brano.
Siamo convinti che ne resterete stupiti!
Acquistatelo sul nostro shop Fingerpicking!
Michele Lideo, chitarrista padovano, ha studiato chitarra classica con il maestro di conservatorio Z. Hodossy.
Da sempre appassionato di blues e jazz, approfondisce lo studio della chitarra acustica con Luca Francioso, chitarrista fingerstyle della sua città.
Studia improvvisazione jazzistica con il maestro Antonio Ongarello.
Diplomato con il massimo dei voti presso l’accademia Lizard di Padova e il CentroStudiFingersytle diretto da Davide Mastrangelo, con il quale si perfeziona sulla Root music e l’improvvisazione polifonica.
Frequenta negli anni seminari e clinics di artisti nazionali e internazionali: Woody Mann, Duck Baker, Franco Morone, Giovanni Unterberger, Davide Mastrangelo.
Ha collaborato con le riviste Chitarra Acustica e Axe Music Magazine.
L’attività come insegnante lo vede impegnato in diverse realtà del territorio dove si dedica allo studio della chitarra fingerstyle con particolare attenzione al mondo del Blues, della creatività e dell’improvvisazione.
E’ docente per il Veneto, presso Officine Espressive, del progetto Scuolacustica: il network di scuole dedicate alla chitarra acustica creato da fingerpicking.net.
Fondatore di Spazioacustico, una realtà dedicata alla promozione di eventi, workshop e concerti di musica acustica nel territorio.
Si dedica all’attività live esibendosi come solista, con materiale originale per chitarra acustica o con diversi progetti dedicati agli standard jazz e al pop acustico.