Pioraco, 23-26 luglio
– 23 luglio, Chiostro Francescano, ore 21.15: Accordion Ensemble ‘P. Soprani’ in Voyage Duo con Christian Riganelli (fisarmonica) e Luca Mengoni (violino).
– 24 luglio, Chiostro Francescano, ore 15: apertura della mostra di liuteria e strumenti etnici; ore 18: Davide Mastrangelo nel concerto didattico aperto al pubblico “La chitarra acustica fingerstyle: stili, tecniche e creatività”; presentazione della chitarra SJ Nylon Deluxe della Liuteria Guadagna; ore 21.15: Impronte Mediterranee con Gionni Di Clemente (chitarra classica 10 corde, 12 corde acustica, oud), Mike Rossi (sassofoni e clarinetto) e Francesco Savoretti (batteria e percussioni mediterranee); Agorà Acoustic Night con Renato Gasparini (chitarra), Gabriele Possenti (chitarra), Ovidio Urbani (sax), Massimo Manzi (batteria), Gianni Pieri (violoncello), Lucio Cesari (basso), Marco Agostinelli (flauto) e Patrizio Fariselli special guest.
– 25 luglio, Chiostro Francescano, ore 10: mostra di liuteria e strumenti etnici; open mic; ore 18: Laminae Cantus con Emanuele Manolo Cedrone (melodiosa) e Luca Nobis (chitarra); ore 21.15: Beppe Gambetta (chitarra acustica) e Tim Williams (chitarra resofonica).
– 26 luglio, Chiostro Francescano, ore 10: mostra di liuteria e strumenti etnici; open mic; ore 17: Twin Dragons Acoustic con Nathaniel Peterson (voce, basso, armonica) e Nazzareno Zacconi (chitarra acustica); ore 18: La Banda dell’Uku con Luca ‘Sgamas’ Guiducci (voce e ukulele 6 corde), Fabio ‘Fedra’ Palmieri (voce, Short Bass One, pedal drums), Fabrizio ‘Izio’ Sartini (voce, ukulele da concerto, pedal drums); ore 21: Nazza-Reno Duo con Reno Brandoni e Nazzareno Zacconi (chitarre acustiche); Bluegrass Stuff con Massimo Gatti (mandolino), Michele Dal Lago (chitarra), Colm Murphy (violino), Icaro Gatti (banjo) e Rino Garzia (contrabbasso).
I workshop
– “Backliner Audio” per tecnici live a cura di Andrea Lambertucci, stage formativo per personale di sala a cura di Site Specific e Ruvido Teatro (17-18 luglio, ore 10-13 e 15-18).
– “La chitarra acustica fingerstyle: stili, tecniche e creatività” a cura di Davide Mastrangelo (25-26 luglio, ore 10-13, Polo Museale).
– “Improvvisazione blues” a cura di Lorenzo Carancini (25-26 luglio, ore 16, seminario gratuito).
– “Legni e stagionatura” a cura di Giacomo Guadagna (25 luglio, ore 16-17.30).
– “Liutai e incatenature” a cura di Giacomo Guadagna (26 luglio, ore 16-17.30).
– “Chitarra jazz” a cura di Erich Perrotta (25-26 luglio, ore 16, seminario gratuito).
Info: info@pioracoustic.it, tel. 393 9040758 – 340 0523911 – 366 1843916; ingresso mostra: gratuito; ingresso concerti: 10 euro (ragazzi e studenti: 5 euro); mercatino della chitarra usata e vintage tra privati per tutta la durata del festival.