Cosa significa “fare musica con altri”? Come lavorare insieme affrontando un brano a due chitarre? Ne parlano Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi, i componenti del Bruskers Guitar Duo, nel loro nuovo libro “Una chitarra per…DUO”, il primo volume di una collana di tre libri edita da Fingerpicking.net.”

Condividere il piacere di fare musica con altri è senza dubbio un’attività esaltante e costruttiva” sottolineano i due autori modenesi, constatando però che “quando si affronta un brano a due chitarre, per non faticare più del previsto ad ordinare le idee nella testa di ognuno occorre un processo di analisi e ragionamento poiché ritmo, melodia e accompagnamento a volte coesistono all’interno di una singola parte”.
Da qui, la necessità di stilare una serie di regole e consigli utili a chiunque voglia esplorare il mondo della “musica d’insieme”. Questo libro infatti non vuole porsi come un testo di “metodo”, quanto piuttosto come un “quaderno degli appunti”, utile sia a studenti ed appassionati, sia agli insegnanti, che potranno utilizzarlo come come raccolta di brani di repertorio o per rafforzare tecniche quali arpeggi, ritmiche e percussioni. Con un grado di difficoltà progressivo, i tre volumi esploreranno l’esperienza di suonare musica insieme, con tutte le difficoltà che può comportare.
Gli ingredienti per il successo sono lavoro, conoscenza e affiatamento, gli stessi elementi che rendono le interpretazioni originali ed interessanti. Per rendere meglio l’idea, gli autori, definiti dalla stampa specializzata “fonte di ispirazione per i chitarristi” e “due figure di primo piano nel variegato mondo della chitarra”, supportano ogni parte teorica e discorsiva con esempi e brani di loro composizione, tablature e video dimostrativi.
Come da repertorio del duo, saranno presentati alcuni arrangiamenti di famosi brani della tradizione jazz, rivisti seguendo il personale punto di vista dei due chitarristi. È infatti la rivisitazione di standard della tradizione jazz a caratterizzare lo stile del Bruskers Guitar Duo, rappresentando il terreno comune su cui far incontrare questi due artisti e le loro diverse anime musicali, classica e moderna.
Clicca qui per accedere allo shop
Guarda il video di “Fragile” eseguita dal Bruskers Guitar Duo
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=miWzOnxh2Hs[/youtube]
Sugli autori
Nel 2003, il Bruskers Guitar Duo inizia la sua attività concertistica partecipando a festival di strada, sia in Italia che all’estero. In seguito, il Duo è stato invitato a festival chitarristici internazionali (tra cui Acoustic Franciacorta, Plovdiv International Guitar Festival, Sarzana Acoustic Guitar Meeting, Madame Guitar Festival, Pizzicar de Corda, Arte a 6 Corde, San Benedetto Acoustic Guitar Festival), a festival estivi e ad importanti rassegne in teatri e auditorium.
Con l’etichetta discografica specializzata Fingerpicking.net hanno pubblicato gli album “Guitar Sketch” (2009) e “Addition” (2011), recensiti positivamente dalla stampa di settore sia italiana che estera e che sono stati venduti in tutti i paesi europei, in America e in Giappone.
I Bruskers hanno suonato in Italia, USA, Francia, Germania, Spagna, Austria, Bulgaria, Belgio, Ungheria e Portogallo, in duo o come solisti della Lybra Guitar Orchestra.
Impegnati anche nell’ambito della didatitica, Eugenio Polacchini e Matteo Minozzi sono direttori artistici della rassegna chitarristica “LybrAcustica”.